Roberta è dal dicembre del ‘98 che ascolta i propri clienti per poterli consigliare e aiutare ma non è un medico e …
A spasso nel tempo all'Argentario
Passeggiata teatrale con guida turistica tra la storia e le leggende di Porto Santo Stefano.
Theatrical walk with a tour guide through the history and the legends of Porto Santo Stefano.
Ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 19.
Each Sunday, Friday and Saturday at 7 pm.
Punto d'incontro / Meeting Point
Corso Umberto I, 138 - Porto Santo Stefano
Durata / Duration
1 ora e 30 minuti circa - about 1 hour and thirty minutes
Lingua / Language
Italiano e Inglese, sistema audio con auricolari per tour turistico - Italian and English, audio system with disposable earphones
Costo / Cost
Adulti 12 euro, minori di 16 anni accompagnati gratuito, possibilità di pagamento con carta - Adults 12 euros, free of charge for children under 16 years old when accompanied by a paying adult, credit or debit card payment accepted.
Una guida turistica e un attore vi accompagneranno nel centro storico di Porto Santo Stefano alla scoperta delle origini del periodo romano, le scorrerie dei corsari saraceni, i bombardamenti della seconda Guerra Mondiale, le leggende legate al mare e al Palio Marinaro. La passeggiata si conclude arrivando al piazzale della Fortezza Spagnola con la storia d’amore di Jacopo e Giacinta.
A tour guide and an actor will walk with you through the historical city center to learn about Porto Santo Stefano’s history and legends: the Roman period, the raids of the Saracen pirates, the air attacks during the II World War, the legends linked to the sea and the Palio Marinaro event. The walk will end at the Spanish Fortress square where you will listening the love story telling about Jacopo and Giacinta.
Ultimi articoli del blog
Siamo riusciti a realizzare un sogno: dar vita alla leggenda di Jacopo e Giacinta sulla terrazza della Fortezza! Grazie a Domiziana e …
Via Santo Stefano la riconoscete dal profumo inconfondibile: è la somma del pane caldo, della pizza appena sfornata e dei dolci. Dal …